.
Sezione ANTINCENDIO
Il D.P.R. n. 151 del 01/08/2011, regolamento recante la semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi, riporta una nuova catalogazione delle attività antincendio - già identificate dal D.M. 16/02/1982 e soggette alle visite ed ai controlli di prevenzione incendi da parte dei Vigili del Fuoco - e stabilisce l'iter autorizzativo per poterle esercitare.
In particolare, lo Studio Sting svolge assistenza tecnica e normativa in merito a:
- Verifica di rispondenza ai criteri generali di sicurezza antincendio (rif. D.m. 10/03/1998) in tutti i luoghi di lavoro, anche in quelli non soggetti a verifica e controllo.
- Predisposizione del piano di emergenza ed evacuazione ai sensi del D.m. 10/03/1998 art. 5 per tutti i luoghi di lavoro soggetti a verifica e controllo, e per quelli con presenza di più di 10 lavoratori.
- Iter autorizzativo ex D.P.R. 151/2011:
- Valutazione del progetto al fine di ottenere il parere di conformità da parte del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco;
- Segnalazione Certificata di Inizio Attività antincendio - S.C.I.A. - necessaria per avviare l'esercizio o modificare un'attività soggetta al controllo dei Vigili del Fuoco;
- Documentazione necessaria al rilascio del Certificato di Prevenzione Incendi - C.P.I. - step conclusivo delle istanze autorizzative con assistenza in fase di sopralluogo da parte dei Vigili del Fuoco.
- Predisposizione del piano di emergenza ed evacuazione ai sensi del D.m. 10/03/1998 art. 5 per tutti i luoghi di lavoro soggetti a verifica e controllo, e per quelli con presenza di più di 10 lavoratori.
.